

Due piattaforme, illimitate aree applicative.
Un unico partner tecnologico.
Nel passaggio alla nuova trasformazione digitale ed Industria 4.0, noi di Bassetto desideriamo aiutare i nostri clienti in questo cambio epocale, proponendo attraverso competenza, serietà e professionalità, che da sempre ci distinguono, soluzioni tecnologicamente evolute. Ecco perché affiancare e supportare le aziende nel difficile percorso verso l’innovazione e la semplificazione dei processi aziendali, è divenuta la nuova mission della Bassetto & C. Srl.
Capire le esigenze, proporre soluzioni ad “alto valore” per gestire processi di dati contabili, documentali, e decisionali è l’obiettivo che stiamo raggiungendo, grazie a importanti investimenti aziendali in formazione professionale sempre più evoluta e mirata, risorse umane dedicate, in tecnologia e stringendo importanti accordi con partners tecnologici di alto profilo.
Nell’era della digitalizzazione e di Industria 4.0, abbiamo quindi selezionato due soluzioni tecnologicamente molto avanzate, che hanno in comune due punti fondamentali:
La prima è una soluzione di gestione dei processi in ambito documentale. Partendo da un documento qualsiasi, si possono creare processi ad esso collegati di tipo autorizzativi, documentali, decisionali. È una soluzione trasversale all’azienda in quanto si può applicare in qualsiasi ambito operativo: dallo studio professionale, alla GDO, alla PA, alle aziende di produzione, farmaceutiche, commerciali e di servizi. In qualsiasi azienda di qualsiasi settore merceologico, le aree dove implementiamo maggiormente la soluzione, sono:
L’interfaccia web, consente all’utente di apprendere rapidamente le funzionalità della soluzione e la console grafica di amministrazione, permette implementazioni anche molto sofisticate in tempi decisamente contenuti.
La seconda è una piattaforma unica di integrazione di sistemi che, una volta implementata, si “aggancia” nativamente ai sistemi aziendali (SAP, IBM i, CRM, Gmail, Exchange, Lotus, Share Point giusto per citarne alcuni), permettendoci di svilupparci sopra, nuove interfacce e integrare software che tra loro difficilmente potrebbero comunicare. Le interfacce applicative, una volta create, saranno fruibili da qualsiasi device (PC, Tablet, Smartphone) con qualsiasi sistema operativo (Windows, Mac, IOS, Android). In pratica sarà come avere un “nuovo gestionale” ma senza cambiarlo. Non dovendo scrivere una sola riga di codice sorgente, i costi di sviluppo e manutenzione, sono estremamente bassi se paragonati a quelli che si avrebbero, sviluppando applicativi in modo tradizionale.
Un’attenzione particolare di questa soluzione, va all’ IOT o Internet delle Cose. Questa piattaforma, rende infatti facile integrare apparecchiature a controllo numerico più o meno evolute con qualsiasi gestionale/ERP, ad esempio per valutazioni di qualità sul rilevamento dei sensori in linea di montaggio, creando appositi processi di alert.
Approcciamo le problematiche con una logica Lean Thinking: ovvero il pensare snello, uno stile di management che mira ad eliminare gli sprechi introducendo processi standardizzati e snelli.
Digitalizzazione: più efficienza nei processi.
E’ finalmente arrivata la Stampante eco consapevole!
Stampanti ecologiche